Home » Articoli » Live Review » Lee Ritenour e Dave Grusin - Concerto e Masterclass a Roma
Lee Ritenour e Dave Grusin - Concerto e Masterclass a Roma

Lee Ritenour
guitarb.1952

Dave Grusin
pianob.1934
Ritenour ha cominciato giovanissimo come chitarrista facendo il turnista per session di studio, diventando in brevissimo tempo uno dei più ricercati nell'area di Los Angeles insieme all'altro chitarrista

Larry Carlton
guitarb.1948
Il sodalizio tra i due si è cementato con le incisioni realizzate per l'etichetta fondata da Grusin, la GRP Records, che ha fissato un punto di riferimento importante per l'allora emergente musica fusion. Osteggiata dai puristi del jazz (che peraltro non hanno mai rappresentato il loro pubblico di riferimento) per le numerose concessioni alla musica commerciale e le eccessive commistioni tra pop, r&b, funky e musica brasiliana che hanno portato a una eccessiva diluizione delle radici jazz e blues originarie, la musica di Ritenour si è presto stabilizzata su un easy listening di alto livello, basato sul virtuosismo chitarristico e il gusto melodico che lo contraddistingue, con uno stile strumentale molto debitore a

Wes Montgomery
guitar1923 - 1968
I due si sono presentati al Forum Music Village, prestigioso studio di registrazione romano fondato quasi 50 anni fa dal M°

Ennio Morricone
composer / conductor1928 - 2020
Il quartetto con cui si sono esibiti nel corso dei tre set ripartiti su due serate era completato da

Tom Kennedy
bass, electricb.1960
Così nella prima parte del concerto si è potuto ammirare il fraseggio più jazzistico del chitarrista sulla sua semiacustica Gibson L-5 in brani come "Stone Flower" o "Southwest Passage," mentre il passaggio alla Les Paul elettrica per gli ultimi brani eseguiti ha portato verso un finale incandescente, in cui ha trovato spazio anche un pirotecnico assolo di Kennedy al basso elettrico, culminato nel bis di "Rio Funk." Nel mezzo, anche un breve interludio pianistico per Grusin, che ha accennato il tema di "Milagro."
La musica di Ritenour e Grusin non rinnega le proprie origini jazzistiche, ma ne smussa tutte le asperità semplificandone quegli aspetti che ne ostacolerebbero una immediata fruizione da parte del pubblico generalista cui è rivolta; è musica che va recepita direttamente coi sensi, senza troppa mediazione intellettuale, e in quest'ambito funziona più che bene, risultando sicuramente godibile grazie alla grande professionalità e al talento dei musicisti, ma chi cerca sorprese e innovazioni farà meglio a rivolgersi altrove.
Foto: Francesca Di Stefano
Tags
Lee Ritenour
Live Reviews
Mario Calvitti
Italy
Rome
Dave Grusin
Larry Carlton
Wes Montgomery
Ennio Morricone
Tom Kennedy
Comments
PREVIOUS / NEXT
Lee Ritenour Concerts
Sep
17
Wed

Lee Ritenour
New Orleans Jazz MarketNew Orleans, LA
Sep
18
Thu

Lee Ritenour
New Orleans Jazz MarketNew Orleans, LA
Sep
18
Thu

Lee Ritenour
New Orleans Jazz MarketNew Orleans, LA
Oct
12
Sun

Lee Ritenour
IridiumNew York, NY
Oct
13
Mon

Lee Ritenour
IridiumNew York, NY
Oct
14
Tue

Lee Ritenour
IridiumNew York, NY
Oct
15
Wed
Lee Ritenour
Sellersville Theater 1894Sellersville, PA
Oct
15
Wed
Livestream: Lee Ritenour
Sellersville Theater 1894Sellersville, PA
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
