Home » Articoli » Album Review » Jo?lle Léandre, Elisabeth Harnik, Zlatko Kau?i?: Live In...
Jo?lle Léandre, Elisabeth Harnik, Zlatko Kau?i?: Live In St. Johann
ByStiamo parlando della contrabbassista francese

Joëlle Léandre
bassb.1951
Elisabeth Harnik
piano
Zlatko Kau?i?
drumsLe cinque parti di cui si compone il lavoro hanno durata e clima molto diversi tra loro e questo rende il disco ancor più avvincente. La prima è la più lunga, più intensa e anche più varia. L'avvio, paritetico, è un arioso agglomerarsi di suoni, con il piano e la batteria che compensano con suoni limpidi il lavoro scuro dell'arco sulle corde del contrabbasso. Ma in seguito è la Léandre a guidare le danze, ora percuotendo le corde, ora producendo stridii acuti, ora modulando espressivamente il suono, quasi obbligando le risposte dei compagni. Lasciato spazio a un solo del piano, è ancora la contrabbassista a condurre con un furioso lavoro all'arco, affiancata da Kau?i?, per poi accompagnarsi alla voce con una declamazione intensissima ed efficace, il cui progressivo spegnersi conduce al termine dei diciassette minuti dello splendido brano.
La seconda parte, poco più di cinque minuti, è avviata dalla batteria ed è tutta paritetica, in un crescendo dinamico che trasporta l'ascoltatore in un vortice timbrico. La terza nasce dalla mera pausa della precedente e vi è più centrale il contrabbasso, costantemente arricchito però dai suoni che Kau?i? trae dalla batteria e, in seguito, da quelli che la Harnik sa trarre dall'interno del piano. La quarta si origina di nuovo da un gran lavoro di Kau?i?, ma con l'ingresso di piano e contrabbasso procede poi a lungo in modo più lineare e fraseggiato del resto del lavoro, sebbene restando su un piano non idiomatico, fin quando la Harnik si prende la scena con un lungo ed efficace crescendo percussivo sulla tastiera, che porta fino alla conclusione.
L'ultima parte, presumibilmente il bis, raggiunge gli undici minuti e vede la Léandre di nuovo protagonista, prima con un lavoro sugli armonici delle corde, poi con una nuova declamazione vocale; Kau?i? è tuttavia sempre presente per stemperarne l'irruenza e i suoni spigolosi, mentre la Harnik interviene a più riprese con fraseggi e sonorità nitide della tastiera, dando così corpo a un suono complessivo compatto e coerente.
Un concerto perfettamente riuscito e una registrazione che ne documenta l'esito senza pagare troppo il dazio dell'assenza della percezione visiva, cosa non scontata nelle improvvisazioni radicali; un disco che per molti aspetti l'intesa tra i musicisti, la loro complementarità artistica, la complessiva ricchezza timbrica e la coerente compattezza del suono, l'equilibrio delle dinamiche e delle forme espressive costituisce un magistrale esempio del genere.
Album della settimana. ">
Track Listing
Live in St. Johann 1; Live in St. Johann 2; Live in St. Johann 3; Live in St. Johann 4; Live in St. Johann 5.
Personnel
Album information
Title: Live In St. Johann | Year Released: 2024 | Record Label: Fundacja Sluchaj
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
