Home » Articoli » Live Review » Merano Jazz 2019
Merano Jazz 2019

Teatro Kimm e altre sedi
10-14.7.2019
La ventitreesima edizione di Merano Jazz conferma la propria impostazione basata sul legame tra proposte concertistiche e attività didattica, con l'Accademia Mitteleuropea diretta da

Franco D'Andrea
pianob.1941
Nella rosa di docenti che ruotano con frequenza biennale, c'erano quest'anno tra gli altri la vocalist


Pietro Tonolo
saxophoneb.1959

Matthias Schriefl
trumpetMamadou Diabate
kora
Drori Mondlak
drumsb.1958

Ray Anderson
tromboneb.1952
Il cartellone dei concerti, curato da Vincenzo Costa, proponeva tre appuntamenti di orientamento diverso, che pescavano nell'ambito brasiliano con

Ivan Lins
piano and vocalsb.1945

Linda May Han Oh
bass, acousticb.1984

Bobby Previte
drumsb.1957
Il concerto del compositore e interprete brasiliano, che ha aperto la rassegna meranese, ha dimostrato una volta di più come nella musica dal vivo si possa condividere e capire la personalità di un artista. Le registrazioni di Lins sono state innumerevoli, nell'arco di una carriera che dura da cinquant'anni, ma la vitalità, l'energia, la forza comunicativa che egli esprime in concerto non può essere riprodotta da alcun lavoro registrato. Il temperamento di Lins, perfettamente in sintonia con l'universo brasiliano, con i suoi equilibrismi instabili, le sfumature tra solarità e malinconia, viene trasmesso dalla sua presenza, dal sorriso, dalle movenze, dalle espressioni del volto. Alla riuscita del concerto, nel quale Lins ha proposto una carrellata di brani celebri come "Harlequin," "Velas," "Madalena," ha contribuito la formazione che lo accompagnava, in cui spiccava il pianoforte di

Antonio Farao
pianob.1965
Già "Artist in residence" qualche anno fa ai corsi dell'Accademia meranese, Previte presentava il suo storico quartetto sotto la denominazione Classic Bump Band, con solisti di grande valore nel jazz contemporaneo, come il sassofonista contralto

Marty Ehrlich
woodwindsb.1955

Wayne Horvitz
keyboardsb.1955

Jerome Harris
guitar, electricb.1953

Steve Swallow
bassb.1940
Di taglio molto diverso, complementare nella successione dei concerti al Teatro Kimm di Merano, è stato il concerto della serata precedente, con il quartetto guidato da Linda Oh, formidabile sia come solista che in qualità di compositrice, che allineava gli ottimi

Greg Ward
saxophone
Matthew Stevens
guitarb.1982
Meritano un cenno, infine, i brevi saggi portati dagli allievi impegnati nei laboratori e nelle masterclass dei vari docenti all'Accademia. In diverse combinazioni strumentali, hanno dimostrato come si possa costruire una pillola di musica significativa, anche dopo pochi giorni di lavoro. In particolare, gli ensemble coordinati da Ray Anderson, da Franco D'Andrea, con brani del pianista quali "Two Colors," "Via Libera" e "Monti Pallidi," e da Drori Mondlak ("Beatrice" di Sam Rivers, "Footprints," "Well, You Needn't"), hanno offerto esempi di bella sintesi tra didattica e creatività. Dell'intervento conclusivo di Anderson, rivolto agli allievi, vale la pena di ricordare queste parole: "Scopri chi sei, attraverso il suono, il tuo suono. Senza pensare."
Foto: Ewald Kontschieder.
Tags
Live Reviews
Giuseppe Segala
Italy
Bolzano
Franco D'Andrea
Anna Lauvergnac
Pietro Tonolo
Matthias Schriefl
Luca Mannutza
Mamadou Diabate
Stefano Colpi
Drori Mondlak
Ray Anderson
Ivan Lins
Linda Oh
Bobby Previte
Antonio Farao
Marty Ehrlich
Wayne Horvitz
Jerome Harris
Steve Swallow
Greg Ward
Matthew Stevens
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Bolzano
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Bolzano Concerts
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol Castle
Tirolo, Italy
Bolzano
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol CastleTirolo, Italy