Home » Articoli » Live Review » New Ethic Society al Pinocchio di Firenze
New Ethic Society al Pinocchio di Firenze

Pinocchio Live Jazz 2022-2023
Pinocchio Jazz
Firenze
5.11.2022
Per la partenza del suo ventottesimo anno di attività, il Pinocchio Jazz di Firenze ha scelto un progetto interessantissimo non solo dal punto di vista musicale, ma anche sociale e politico: la suite Post Colonial Blues, scritta da

Marco Colonna
clarinet, bassb.1978
Di questo progetto avevamo già parlato recensendone l'omonimo disco, il qualeessendo registrato dal vivonon differiva molto da quanto la formazione ha messo in scena sul palco del jazz club fiorentino. A mutare è stata tuttavia la percezione che se n'è avuta fruendo della musica dal vivo e, grazie a ciò, comprendendo meglio le dinamiche delle diverse parti della suite e i rapporti che legano i musicisti nell'interpretarla.
A uscirne particolarmente valorizzata è stata la figura di

Giulia Cianca
vocalsAssai valorizzata dalla fruizione diretta anche la chitarra baritono di
Luca Corrado
guitarb.1973
Cristian Lombardi
drumsPiù in generale, assistere all'esecuzione della suite ha permesso di coglierne in modo diverso la complessità, su disco (nominalmente) scandita dalla suddivisione in episodi e qui invece proposta senza segnalare i passaggi (ancorché divisa in due parti, con un breve intervallo centrale), cosicché erano le transizioni della musica stessa a evidenziare la complessità dell'opera, fatta di cambi anche drastici di clima e di tempo, di alternanza tra lavoro collettivo e momenti realizzati in gruppi più piccoli, di parti solamente stumentali e di altre dominate dalla voce. All'interno di tale varietà tutti gli artisti si sono mossi in piena pariteticità, con il trombone di
Giorgio Tebaldi
ukuleleMario Cianca
bass, electricUn concerto di grande potenza comunicativa, tanto per la suggestione dei testi che lo ispiravano e incorniciavano, quanto per la bellezza della musica e la bravura dei protagonisti. E molto apprezzato dal pubblico, piuttosto numeroso, come testimoniato, alla sua conclusione, dall'ampia vendita dei dischi e dei gadget della New Ethic Society, tutti destinati al supporto della onlus "Si può fare" che opera in Burkina Faso.
Tags
Live Review
Marco Colonna
Neri Pollastri
Italy
Florence
Giulia Cianca
Luca Corrado
Cristian Lombardi
Luca Tebaldi
Mario CIanca
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
