Home » Articoli » Multiple Reviews » Piani di Battaglia
Piani di Battaglia
ByStefano Battaglia
pianob.1965

In the MorningMusic of Alec Wilder
ECM Records
2015
Valutazione: * * * * ?
Al di là di questo rilievo, che ci è venuto spontaneo fare, diciamo subito che In the Morning, tratto da un magnifico concerto torinese a cui abbiamo avuto la fortuna di assistere, conferma in pieno tutto il bene che si è detto e scritto più volte a proposito del trio di Battaglia, certo fra i migliori in circolazione anche ben al di fuori dei confini nazionali. Nello specifico il pianista milanese ha voluto rendere omaggio ad

Frank Sinatra
vocals1915 - 1998

Bob Brookmeyer
trombone1929 - 2011

Meredith d'Ambrosio
vocalsb.1941

Roland Hanna
piano1932 - 2002

Marian McPartland
piano1918 - 2013

Ben Sidran
piano and vocalsb.1943

Vic Juris
guitar1953 - 2019

Dave Liebman
saxophoneb.1946
Qui Battaglia sceglie una manciata di songs (sette) e le annette con totale aderenza al suo universo poetico, fatto di eleganza e ritegno, una circolarità a tratti persino vagamente ipnotica e crescendo insinuanti quanto implacabili (e relativi decrescendo, spesso e volentieri, altrettanto preziosi), una cantabilità ariosa e decongestionata che soffia costantemente sotto la brace della sua musica e ogni tanto esplode in sequenze più esplicite, ammalianti, concentrazione e souplesse, elasticità e progressioni ondivaghe, talora anche accidentate, vaporosità e intarsi danzanti, astrazione e plasticità.
Una nuova gemma lungo la discografia di Battaglia e soci, entrambi magistrali.

Pow-Bee
Leo Records
2015
Valutazione: * * * *
Diversi degli elementi appena evidenziati tornano in Pow-Bee, specificatamente negli ampi segmenti in trio (con due dei tre vertici del triangolo mutati, peraltro), laddove il tenore (in un unico caso il contralto) di " data-original-title="" title="">Andrea Buffa sposta inevitabilmente la musica lungo altre direttrici, ma più per un fatto di pura geometricità di tracciati (soprattutto timbrica) che per il clima in sé, visto che il suo suono, brunito quanto corposo (qua e là fa pensare a un

Gato Barbieri
saxophone1934 - 2016
La consueta, sospesa eleganza di Battaglia dà il la all'iniziale "Corale," che lievita poco per volta con l'ingresso degli altri. Una ritmicità vagamente ipnotica avvolge quindi "Il ritorno," finché tutto si placa e rimane di nuovo solo il pianoforte, che dopo un paio di episodi più vivaci apre ancora solitario "Messa nera," il cui sviluppo quartettistico si svolge nel segno di un'ammirevole concentrazione. Si procede così fino al termine del lavoro, con duetti intermittenti a momenti corali, e ancora brevi monologhi e sequenze il trio, il tutto fino al conclusivo "Tapioca Dance," attraversato da un felice saliscendi di tensione, commiato per più versi paradigmatico di un album di sicuro spessore.
Elenco dei brani:
In the MorningMusic of Alec Wilder
In the Morning; River Run; Moon and Sand; When I Am Dead My Dearest; The Lake Isle of Innisfree; Where Do You Go?; Chick Lorimer.
Pow-Bee
Corale; Il ritorno; Mojo; Canzona; Messa nera; Tacheles; Tajin; No Sugar, Please; Tapioca Dance.
Musicisti:
In the MorningMusic of Alec Wilder
Stefano Battaglia: pianoforte; Salvatore Majore: contrabbasso; Roberto Dani: batteria.
Pow-Bee
Andrea Buffa: sax tenore e contralto; Stefano Battaglia: pianoforte; Fiorenzo Bodrato: contrabbasso; Dario Mazzucco: batteria.
Tags
Stefano Battaglia
Multiple Reviews
Alberto Bazzurro
Italy
Milan
Alec Wilder
frank sinatra
Bob Brookmeyer
Meredith D'Ambrosio
Roland Hanna
Marian McPartland
ben sidran
Vic Juris
Dave Liebman
Andrea Buffa
Gato Barbieri
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
