Home » Articoli » My Favourite Things » Alexander Hawkins
Alexander Hawkins

? molto difficile rispondere ma spero che, in qualche modo, il tratto principale della mia musica corrisponda al tratto principale di me stesso.
La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me
Gioia, apertura, generosità, e che non abbiano paure nel fare musica.
Come musicista, il momento in cui sono stato più felice
Il momento più felice è sempre quello presente. Naturalmente ho bellissimi ricordi specifici di molti concerti, persone, viaggi. Ma nel fare quello che facciamo, passiamo attraverso così tante esperienze meravigliose che non mi sembra possibile, o giusto, confrontarle.
Come musicista, il mio principale difetto
Sicuramente tendevo a suonare troppo: il mio modo di suonare era troppo denso. Sento che questa è una cosa su cui sto migliorando. Naturalmente, sono ancora felice di suonare molte note, fino a quando servono a qualcosa. Ma, per parafrasare un sentimento articolato, credo, da

Bill Dixon
trumpet1925 - 2010
La mia più grande paura quando suono
Ora suono senza paura. Naturalmente crescendo c'erano alcune piccole cose che mi rendevano ansioso: eseguire passaggi difficili scritti sulla partitura, per esempio, oppure perdermi in una struttura. Con l'esercizio e l'esperienza diventa più facile evitare questi pericoli, ma detto questo, gli errori possono anche essere un modo per far diventare le cose interessanti. Sicuramente forzano l'improvvisazione!
Sogno di suonare
Non aggiungo nulla, è un'affermazione vera. Sogno di suonare. Certo, ci sono musicisti con cui amo suonare, con cui vorrei suonare, e luoghi in cui vorrei suonare. Mi entusiasmano anche le esperienze musicali di cui non arrivo a sognare, perché non riesco ancora a concepirle.
La mia fonte di ispirazione
Sinceramente, di tutto. Anche se un tempo tendevo ad avere il paraocchi, ora traggo ispirazione anche da cose che non mi piacciono molto, dal pensare al perché non mi sono piaciute, a come avrei potuto tentare di fare le cose in modo diverso.
I miei musicisti preferiti
Troppi per farne un elenco, da troppe tradizioni diverse, per farne un elenco. Ma una lista parziale di coloro che provengono da una "sfera" jazz:

Duke Ellington
piano1899 - 1974

Art Tatum
piano1909 - 1956

Charlie Parker
saxophone, alto1920 - 1955

Sonny Rollins
saxophoneb.1930

Elmo Hope
piano1923 - 1967

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Anthony Braxton
woodwindsb.1945

Earl Hines
piano1903 - 1983

Louis Moholo-Moholo
drums1940 - 2025

Billie Holiday
vocals1915 - 1959

Meade Lux Lewis
piano1905 - 1964

Eric Dolphy
woodwinds1928 - 1964

Evan Parker
saxophone, sopranob.1944

Sun Ra
piano1914 - 1993

Baby Face Willette
organ, Hammond B3b.1933

Grant Green
guitar1935 - 1979

Teddy Wilson
piano1912 - 1986

Lee Morgan
trumpet1938 - 1972

Rex Stewart
trumpet1907 - 1967
John Young
piano
Fletcher Henderson
arranger1897 - 1952

Coleman Hawkins
saxophone, tenor1904 - 1969

Warne Marsh
saxophone, tenor1927 - 1987

Von Freeman
saxophone, tenor1922 - 2012

Mal Waldron
piano1925 - 2002

Ben Webster
saxophone, tenor1909 - 1973
I miei dischi da isola deserta
Qualunque cosa in cui ci sia la sessione del 3 luglio 1941 con

Rex Stewart
trumpet1907 - 1967
La canzone che fischio sotto la doccia
Haha! Il primo Lied dei Dichterliebe di Schumann. Molti frammenti di Puccini. Diversi frammenti di Bach. "An Oscar for Treadwell." "Dexterity." "You Ain't Gonna Know Me 'Cos You Think You Know Me." Tutte queste cose le canto molto male.
I miei pittori preferiti
Tanti, tra cui L.S. Lowry. Hieronymus Bosch, Joan Miró...
I miei film preferiti
Oh ... "A Qualcuno Piace Caldo" ci deve essere!
I miei scrittori preferiti
Sono ossessionato da "Il Piccolo Principe" di St. Exupéry, e dal "Don Chisciotte" di Cervantes. Oggi ho appena finito di leggere "Splendori e Miserie del Gioco del Calcio" di Eduardo Galeano, e lui è in tutto e per tutto un mago come quelli che dipinge.
La mia occupazione preferita
Fare musica. Se non potessi fare questo, mi piacerebbe vestire la maglia numero 10 del Chelsea.
Il dono di natura che vorrei avere
Beh, provare a suonare bene il piano è già abbastanza difficile...
Nella musica, la cosa che detesto di più
Mi riesce difficile "odiare" qualcosa nella musica. Nel mondo ci sono molte ingiustizie meritevoli di maggiore attenzione. Ma nella musica ci sono cose che possono essere sintomatiche, in scala molto piccola, di problemi più grandi. Tre cose che mi vengono in mente sono la commercializzazione manifesta, l'intolleranza e la macho-glorificazione dell'individuo a spese della collettività
Gli errori musicali che mi ispirano maggiore indulgenza
Questa domanda è troppo difficile!
Il pezzo che vorrei venisse suonato al mio funerale
Sono troppo ottimista per pensarci!
Lo stato attuale della mia attività musicale
Anche questa è difficile. Semplicemente, sono felice se arriva a far sentire qualcosa alle persone.
Il mio motto
Non ne ho, temo. Tuttavia, parlando in termini musicali, tengo sempre a mente una lezione di Louis Moholo-Moholo, ovvero di prendere dei rischi. Perché il 50% di probabilità di far succedere qualcosa di autenticamente bello è sempre preferibile al 99,9% di probabilità di fare una cosa che sia solo "molto buona."
Foto: Roberto Cifarelli.
Tags
Alexander Hawkins
My Favourite Things
Paolo Peviani
Bill Dixon
duke ellington
Art Tatum
Charlie Parker
Sonny Rollins
Elmo Hope
Thelonious Monk
anthony braxton
Earl Hines
Louis Moholo-Moholo
Billie Holiday
Meade Lux Lewis
Eric Dolphy
evan parker
Sun Ra
Baby Face Willette
Grant Green
Teddy Wilson
lee morgan
Rex Stewart
John Young
Fletcher Henderson
Coleman Hawkins
Warne Marsh
Von Freeman
Mal Waldron
ben webster
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
