Home » Articoli » Live Review » Bologna Jazz Festival 2024
Bologna Jazz Festival 2024

Courtesy Francesca Sara Cauli
Bologna Jazz Festival 2024
Bologna e Ferrara
23 ottobre17 novembre 2024
Per l'ampiezza della sua durata il Bologna Jazz Festival 2024 potrebbe essere definito un festival fiume, con le caratteristiche più di una rassegna che di un festival concentrato. Per la varietà delle proposte si è qualificato invece come una manifestazione multiforme, forse un po' possibilista; fra

Lady Blackbird
vocals
Mulatu Astatke
percussion
Pat Metheny
guitarb.1954

Donald Harrison
saxophone, altob.1960
Di conseguenza la mappa dei luoghi scelti di volta in volta per accogliere i concerti è risultata mirata, diffusa e diversificata, estendendosi anche al di fuori dei confini comunali. Se quattro dei più importanti teatri cittadini hanno ospitato i nomi più "nobili" e di maggior richiamo, cinque jazz club molto attivi, compreso il Torrione di Ferrara, hanno fornito il palcoscenico a svariate proposte jazzistiche, ora più ortodosse ora più trasversali; inoltre nei frequentati centri giovanili, il Locomotiv e lo Sghetto, un pubblico rigorosamente in piedi ha assistito ad alcune delle formazioni più alternative ed attuali. Il programma di questa edizione, dedicata alla memoria di Jimmy Villotti, comprendeva anche alcune iniziative collaterali, fra cui il progetto didattico Massimo Mutti e le lezioni-concerto su protagonisti della musica afroamericana tenutesi al Museo della Musica.
Al Teatro delle Celebrazioni c'era una vibrante attesa per l'apparizione dell'ottantenne etiope

Mulatu Astatke
percussion
John Edwards
bass, acoustic
Jon Scott
drums
Alexander Hawkins
pianob.1981

Danny Keane
celloJames Arben
flute
Byron Wallen
trumpetb.1969
Se dedico poco spazio alle esibizioni di

Cecile McLorin Salvant
vocalsb.1989

Sullivan Fortner
pianob.1986
Metheny, all'Auditorium Manzoni gremito all'inverosimile, si è dimostrato abile e logorroico gestore della sua soloperformance, alternando introduzioni verbali a vari tipi di chitarre per compendiare il suo mondo musicale. Alla chitarra acustica ha affrontato vari classici del suo repertorio ora con un tocco sgranato e melodicamente lineare ora con avvolgenti vampate armoniche, mentre alla chitarra elettrica ha fatto emergere cadenze più bluesy e jazzistiche, fino ad arrivare ad un brano noise e sperimentale di grande effetto, dagli intrecci complessi ma sempre ben leggibili. Su quella chitarra a 42 corde nota come Pikasso guitar per via del suo aspetto, il settantenne maestro ha elaborato situazioni armoniche ampie e sontuose, coinvolgenti anche se eccedenti verso una retorica ridondante.
Per motivi diversi non sono risultati memorabili due concerti a carico di esponenti di una tradizione jazzistica americana canonica, tanto autentica quanto rassicurante e risaputa. La struttura portante del quintetto McCoy Legends, presentato all'Unipol Auditorium, era nelle mani della sezione ritmica: al pizzicato possente e propulsivo di

Avery Sharpe
bass, acoustic
Ignacio Berroa
drums
Antonio Farao
pianob.1965

Steve Turre
tromboneb.1948

Chico Freeman
saxophoneb.1949
Al MAST Auditorium invece si è potuto riascoltare Donald Harrison, che si mise in luce a livello internazionale a metà degli anni Ottanta incidendo per la CBS; allora pilotava ottimi gruppi assieme a

Terence Blanchard
trumpetb.1962

Sidney Bechet
saxophone, soprano1897 - 1959

Charlie Parker
saxophone, alto1920 - 1955

Miles Davis
trumpet1926 - 1991

John Coltrane
saxophone1926 - 1967
I numerosi concerti nei club, oltre a nomi stranieri di ottimo livello, fra i quali il quartetto

Erik Friedlander
cellob.1960

Francesca Remigi
drumsRispetto al deludente concerto ascoltato nel luglio 2023 al Fano Jazz by the Sea, la performance del quartetto di

Nubya Garcia
saxophoneLyle Barton
keyboards
Daniel Casimir
bass
Sam Jones
bass, acoustic1924 - 1981
Nello stesso club, una settimana dopo si è esibito

MonoNeon
bassQuesto parziale resoconto si riferisce esclusivamente ai concerti da me ascoltati, anche se altri appuntamenti avrebbero meritato la dovuta attenzione, soprattutto fra i tanti presentati nei club, anche replicati in sedi diverse. Segnalo a questo proposito due date isolate, inserite nell'ultima pagina del programma come "two more," quasi un'appendice del festival, che si svolgeranno al Camera Jazz & Music Club, proponendo gruppi americani con diversi motivi d'interesse: il

George Cables
pianob.1944

Bill Stewart
drumsb.1966
Tags
Live Review
Mulatu Astatke
Libero Farnè
Italy
Bologna
Lady Blackbird
pat metheny
Donald Harrison
Jimmy Villotti
John Edwards
Jon Scott
Alexander Hawkins
Danny Keane
James Arben
Byron Wallen
Cecile McLorin Salvant
Sullivan Fortner
Avery Sharpe
Ignacio Berroa
Antonio Farao
Steve Turre
Chico Freeman
Terence Blanchard
Sidney Bechet
Charlie Parker
Miles Davis
John Contrane
Luca Zennaro
Francesca Remigi
Nubya Garcia
Lyle Barton
Daniel Casimir
Sam Jones
MonoNeon
Comments
PREVIOUS / NEXT
Mulatu Astatke Concerts
Sep
23
Tue

MULATU ASTATKE
Salle PleyelParis, France
Nov
17
Mon

Mulatu Astatke
Here At Outernet - LondonLondon, UK
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Bologna
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
